
Quattro aree di spiagge libere lungo la costa saranno sottoposte a un servizio completo di volontariato, vigilanza, sicurezza ed assistenza sanitaria nella stagione balneare del 2023. Questo servizio innovativo sarà gestito dall’Associazione “Gruppo Emergenza Ionio Sicuro”, presieduta da Federico Codini, in accordo con il Comune di Cirò Marina, come stabilito nella determina R.G. n° 562.
Le quattro postazioni saranno collocate nella zona sud, lungomare nord, vicino alla cosiddetta “piazzola” vicino al Faro e nell’area di Punta Alice, dove un tempo si trovava l’impianto della Montecatini per la lavorazione del sale. Ogni postazione sarà dotata di un gazebo di dimensioni 6×3 con lati chiusi, al cui interno opereranno due operatori, un professionista sanitario, un volontario del soccorso e un defibrillatore. Queste strutture cardioprotette saranno supportate da un’ambulanza che farà da staffetta nei quattro punti designati, per garantire un rapido intervento in caso di necessità.
Giovanni Rizzo ed Elisa Santoro, promotori e consiglieri dell’associazione, hanno sottolineato che sarà disponibile anche un’ambulanza con pedana per il trasporto di persone disabili. Questo servizio faciliterà l’accesso alle quattro aree di assistenza per coloro che desiderano trascorrere una giornata al mare, agevolati anche dalla presenza di passerelle che permetteranno loro di raggiungere la spiaggia.